Una giornata di raccolta del nostro pomodoro antico Re Fiascone, stagione 2019.

Una giornata di raccolta del nostro pomodoro antico Re Fiascone, stagione 2019.
Spaghettone al pomodoro Re Fiascone e poi una zuppa con farro e fagioli. A cucinare con l’occhio delle telecamere della trasmissione Geo, che va in onda su Rai 3, è stato lo chef Giuseppe Francese del ristorante Antichi Sapori che…
Crescerà sempre di più la mappa dei terrazzamenti che ritornano a vivere in Costiera amalfitana. Tramonti e Scala, i due comuni rurali, abbracciano il progetto del Re Fiascone, il pomodoro ritrovato che da tre anni sta di nuovo ricrescendo su…
Il “Re Fiascone” è stato ospite della nota trasmissione televisiva Geo, Rai 3, con Sveva Sagramola. Abbiamo avuto modo di raccontare in diretta televisiva come è nato il nostro progetto che può rappresentare la “rinascita” di interi terrazzamenti abbandonati, apportando…
Martedì 20 settembre 2016, alle 16,30 circa, il progetto del “Re Fiascone” il pomodoro ritrovato della Costiera amalfitana, verrà raccontato in diretta televisiva durante la storica trasmissione Geo.
Dopo l’anteprima ad Amalfi, il Re Fiascone ha avuto un “battesimo” ufficiale a Tramonti, comune della Costiera amalfitana dove si produce. Il 20 dicembre 2015, all’interno dell’antico Convento di San Francesco, alla presenza del sindaco Antonio Giordano, Rosa Pepe del…
Domenica 20 dicembre presso l’antico Convento di San Francesco, incontri, dibattiti e degustazione dell’antico ortaggio che risale al 1878, recuperato dopo più di cento anni da alcuni “contadini custodi” grazie ad un progetto di crowdfunding. La Costiera amalfitana dopo più…
IL RITORNO DEL “RE UMBERTO”, IL POMODORO RITROVATO DELLA COSTIERA AMALFITANA Nell’ambito del Seminario di studi del Centro di Cultura e Storia Amalfitana “Valori e risorse del territorio amalfitano nel XXI secolo tra degrado e recupero”, istruzioni e operatori a confronto”,…