In una tesi di laurea la storia del pomodoro Re Fiascone e gli “eroi del suolo” che lo rendono unico

In una tesi di laurea la storia del pomodoro Re Fiascone e gli “eroi del suolo” che lo rendono unico
Il nostro Re Fiascone si può trovare anche in Canada con una sua ‘speciale’ etichetta in francese, grazie alla nota catena di Pizzéria Napolitaine No900. E così il nostro antico pomodoro varca il territorio canadese del Quebec e lo fa…
“Là dove cresce il pomodoro antico Re Fiascone” è il titolo del video della produzione 2018. Nelle immagini girate da Jenny Shi (giovane videomaker cinese) e da Antonio Di Martino, si racconta il lungo cammino dei nostri preziosi pomodori, ad…
Spaghettone al pomodoro Re Fiascone e poi una zuppa con farro e fagioli. A cucinare con l’occhio delle telecamere della trasmissione Geo, che va in onda su Rai 3, è stato lo chef Giuseppe Francese del ristorante Antichi Sapori che…
Crescerà sempre di più la mappa dei terrazzamenti che ritornano a vivere in Costiera amalfitana. Tramonti e Scala, i due comuni rurali, abbracciano il progetto del Re Fiascone, il pomodoro ritrovato che da tre anni sta di nuovo ricrescendo su…
Massimo Tringali, chef del ristorante Emporio Armani che si trova a Parigi (Boulevard Saint-Germain) presenta in tv, in una nota trasmissione televisiva francese di France 5, “Les Escapades de Petitrenaud”, condotta dal critico gastronomico Jean-Luc Petitrenaud, una ricetta davvero…
Dove coltiviamo il nostro antico pomodoro Re Umberto è lungo i terrazzamenti della Costiera amalfitana, in zone collinari come Tramonti, lontani anche da strade di scorrimento e immersi nella natura. Sono terreni sani e protetti. E proprio perché vogliamo anche…
Il popolare giornale d’Oltralpe Marianne, in un servizio sulla cucina di qualità della capitale francese, dove è possibile assaporare i sapori dei prodotti italiani cucinati da grandi chef, mette in risalto il ristorante Armani (che si trova di fronte alla…
Quando un pomodoro è un gesto d’eroismo. Nel video trasmesso all’interno di un servizio realizzato sul territorio di Tramonti, Costiera amalfitana, e apparso su Sky canale Gambero Rosso, c’è un pezzo di storia che ci riguarda.